Lavora la farina, l'acqua, l’olio e il sale fino a ottenere un impasto morbido e setoso.
Fai riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente avvolto nella pellicola o in un contenitore ermetico.
Lava il cavolo, elimina le coste più dure e fai scottare in poca acqua finché sarà ammorbidito.
Scola, strizza bene e trita finemente a coltello.
Scalda un filo d'olio insieme all'aglio, scotta il cavolo e lascia intiepidire.
Dividi l'impasto, stendi una prima metà con un matterello, poi continua a tirarla da sotto con le nocche delle mani chiuse a pugno fino a rendere la sfoglia sottile da essere quasi trasparente.
Ungi il testo (o una teglia da 30 cm) con l’olio e trasferisci lì la tua sfoglia.
L'impasto deve fuoriuscire dal bordo.
Distribuisci il formaggio in grossi pezzi, il cavolo nero (elimina prima l'aglio), poi stendi la seconda metà, esattamente nello stesso modo.
Chiudi la focaccia posizionando la seconda sfoglia sulla prima e sigilla la pasta passando il mattarello sul bordo.
Crea dei buchi da un cm, pizzicando la pasta tra pollice e indice. Cospargi d'olio e sale in modo uniforme, inforna a 240°C per 15-20 minuti.
*L'ideale sarebbe fare una cottura intorno ai 270-300°C, ma nei forni casalinghi è raramente possibile. Se hai l'opportunità di cuocere a questa temperatura, il tempo si ridurrà a 5-7 minuti.
Recipe by Con le mani in pasta at https://www.conlemaninpasta.com/2022/01/focaccia-tipo-recco-con-cavolo-nero-e-formaggio/